Categoria: Approfondimenti

Con Montebello la pelle è un luna park

L’estate è divertimento, colore, emozione e libertà. Partendo da questa voglia di vivere senza troppi pensieri, la conceria della famiglia Dalle Mese ha sviluppato una collezione romantica e ispirata a un luogo simbolo delle serate estive, tra luci abbaglianti, zucchero filato e giostre in movimento. Una risposta non solo alla necessità di innovare la pelle, […]

Read More

Mcs torna sul mercato. E riparte con l’italiana Nemesis

“L’obiettivo? Ridare al marchio la collocazione sul mercato che merita”. Ne è convinto Gianfranco Sovernigo, AD di Nemesis, la realtà veneta (già a capo del brand d’abbigliamento sportivo Rapax) che si è posta l’ambizioso scopo di rilanciare  Mcs, ex Marlboro Classic. Dopo il periodo ‘buio’ che ne ha caratterizzato gli ultimi anni, il brand è ritornato infatti […]

Read More

L’Hi-Tech 3D knit di Cifra cresce con partnership e sostenibilità

Cifra, l’azienda business-to-business che produce un’esclusiva maglieria personalizzata con la tecnica brevettata Warp Knit Seamless, continua la propria corsa puntando, in primis, sulla divisione athleisure e su nuove partnership internazionali. L’azienda, capitanata dal CEO Cesare Citterio, che qui di seguito ne racconta le novità, porta avanti diversi progetti, tra cui quello legato all’outerwear di fascia alta. […]

Read More

Mion acquisisce Tipografia Daniele

Mion pensa in grande ed acquisisce il suo storico fornitore di hang-tags, ovvero i cartellini per l’abbigliamento. L’azienda da 14,5 milioni di euro di fatturato, attiva nella produzione di etichette tessute per il mondo del lusso, ha infatti rilevato la maggioranza di Tipografia Daniele S.r.l. di Legnaro (PD), diventando così la prima azienda del settore […]

Read More

Pambianco assegna al made in Italy sei Premi verso la Borsa

Un osservatorio trasversale su tutto il made in Italy, capace di cogliere quelle che possono essere le eccellenze di oggi e, soprattutto, di domani. Il premio leQuotabili 2018 rappresenta la tredicesima edizione dell’analisi annuale, condotta da Pambianco, sulle società italiane più preparate, in termini di requisiti patrimoniali e di posizionamento, per una quotazione in Borsa […]

Read More

Le etichette di Mion saranno al 100% sostenibili nel 2019

Realizzare un prodotto completamente sostenibile entro la metà del 2019. È questo l’ambizioso obiettivo di Mion, l’azienda da 14,5 milioni di euro attiva nella produzione di etichette tessute per il settore dell’abbigliamento di lusso. “Fin dal 1967, anno in cui l’azienda è stata fondata, siamo sempre stati attenti all’aspetto ecosostenibile, dalla sede dell’azienda, situata nel parco […]

Read More

La complessità corre da monte a valle della filiera

L’universo della moda e del lusso ritrova splendore, ha consolidato il passo di crescita e chiuderà il 2018 con un incremento dell’8% a livello globale. Ma la redditività non cresce con altrettanta spinta. La ragione di fondo va letta nella complessità dei nuovi modelli, che alimentano la segmentazione del settore. In Italia, infatti, l’universo si […]

Read More

Sempre in cammino

Angelia Corno, 25 anni, è l’anima creativa del brand Angelia Ami. Il mondo del brand, nato a gennaio 2016, sembra racchiudere abiti provenienti da un vecchio armadio di famiglia, capi senza tempo che mixano un insieme di stili pensati per una donna contemporanea amante del classico. Oggi, giunta alla sua terza collezione, Angelia non nasconde […]

Read More

I department store cercano talenti digitali per la sfida dell’omnicanalità

Una ricerca di PwC, leader nella consulenza, mette in luce come i grandi magazzini stiano investendo capitali ed energie per migliorare funzionalità online ed e-commerce. E come, in quest’ottica, siano fondamentali risorse umane che portino cultura dell’innovazione. Nella partita del retail, il cui terreno di sfida è oggi in larga parte legato all’espansione online, c’è […]

Read More

Giorgio Armani racconta e si racconta

Inclusività e sostenibilità. Lo stilista racconta oggi il suo gruppo. Un sistema valoriale che Armani ha voluto blindare nel tempo, con la creazione della Fondazione. Inclusività e sostenibilità. Giorgio Armani racconta i cardini attorno a cui si sviluppa oggi il suo gruppo. Un sistema valoriale che lo stilista ha voluto blindare nel tempo, con la […]

Read More
X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi