Categoria: Approfondimenti

Ahirain, speriamo che piova

Artigianalità 4.0. Il brand italiano Ahirain è nato due anni fa dall’estro creativo dei giovani imprenditori Azzurra e Giampaolo Morelli con Andrea Pucci. L’anima stilistica del marchio è rappresentata dai capispalla realizzati da Pellemoda, azienda di Empoli fondata quarant’anni fa dal capofamiglia Bruno Morelli. La sperimentazione tecnologica incontra l’eccellenza del made in Italy attraverso proposte […]

Read More

Farnese Gioielli, haute joaillerie tra esclusività e dinamismo

Mutevolezza e solidità. Due concetti che descrivono l’universo femminile. Due concetti applicabili alle collezioni di Farnese Gioielli, maison made in Italy di haute joaillerie, che ha scelto i giorni di Milano Moda Donna per mettere in mostra le creazioni preziose della designer Barbara Polli. Gioielli composti da diamanti, pietre preziose e oro, nelle gamme del bianco e […]

Read More

Borsa, analisi dei titoli moda e lusso nel 2017

La corsa dei grandi gruppi europei, la frenata dello sportswear e la ripresa di diversi brand in fase avanzata di ristrutturazione. Sono questi i temi che emergono dall’analisi Pambianco della variazione dei titoli borsistici delle aziende della moda e del lusso nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2017. EUROPA Le performance nel Vecchio Continente […]

Read More

I protagonisti dei fumetti e dei cartoon fanno la moda dei più piccoli

Il licensing va sempre più di moda. E il fashion è senza dubbio la categoria in cui riesce meglio a esprimere le proprie potenzialità. In particolare, poi, il licensing e l’abbigliamento bambino costituiscono l’accoppiata vincente, soprattutto per quel che riguarda il cosiddetto entertainment licensing, o character licensing. Lo testimonia il fatto che, per la prima […]

Read More

Affitti di lusso, cresce l’appeal dell’Italia. Montenapoleone quarta al mondo

L’Italia come casa del lusso. E non solo in termini di fucina creativa, ma anche come destinazione di riferimento dei principali attori del campo retail. Via Montenapoleone a Milano, infatti, è la quarta strada commerciale più cara al mondo, in crescita rispetto alla sesta posizione ricoperta lo scorso anno. Secondo il report Main Streets Across […]

Read More

Cantine di lusso

Le aziende vinicole mostrano un generale progresso. La crescita è maggiore nella fascia alta, dove l’ebitda vola al 23,3% dei ricavi. Il vino si conferma come uno dei settori trainanti del made in Italy, ma corre a due velocità. I leader del comparto che occupano la fascia alta vanno decisamente meglio del mass market, e […]

Read More

From Italy with love

L’etailer Armadio punta a valorizzare le eccellenze nazionali nel campo della pelletteria offrendo un palcoscenico globale. Entrare in una boutique artigianale attraverso un click. La piattaforma online Armadio connette i clienti finali con brand indipendenti italiani e artigiani specializzati in pelletteria. Il sito è l’indirizzo giusto per i consumatori alla ricerca di marchi nuovi che […]

Read More

Island boy

Efisio Marras si è ritrovato alla guida del marchio I’m Isola. E lo ha riposizionato con l’entusiasmo di un giovane non-designer che interpreta le tendenze contemporanee. Efisio Marras ha tatuato un pesce gatto sul braccio, l’animale dal nome composto rispecchia pienamente lo spirito del giovane creativo. Dai film di Michelangelo Antonioni alle anime giapponesi; interessi, […]

Read More

New names stories

Difficile trovare altrove i brand presenti in Denoise. L’etailer italiano nato da un’idea di Carolina Sansoni e Ludovica Tofanelli ospita esclusivamente marchi emergenti. Oltre allo shop online il sito comprende contenuti editoriali dedicati al mondo dei fashion talents. All’opportunità di acquisto si aggiungono ulteriori informazioni sui designer: storie, interviste, shooting e video raccolti nella sezione […]

Read More

Cina, al via il risiko fiere

L’edizione autunnale di Intertextile Shanghai batte le attese in termini di affluenza. Ma le date dell’evento non convincono più gli espositori italiani. Anche sull’asse Milano-Shanghai spunta la questione ‘timing’ delle fiere tessili. E si incrocia inevitabilmente con l’asse concorrente, quello tra Shanghai e Parigi, rendendo sempre più concreta la possibilità di un cambio di date […]

Read More
X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi